Prodotti
Grazie all’esperienza di oltre 50 anni possiamo guidarti nella scelta tra i migliori materiali e tecnologie per creare la vostra piscina interrata.
• Piscina a sfioro in cemento, una struttura lineare che si perde nell'infinito.
• L’iconica piscina a skimmer di qualunque misura e forma, in cemento oppure con tecnologia a pannelli d’acciaio.
• Bluespring* la piscina a sfioro in acciaio, brevettata Laghetto®, l’unica piscina al mondo regolabile in altezza con vasca di compenso integrata, con possibilità di sfioro infinito inimitabile. Realizzata con minor impatto di opere murarie.
• iBlue: soluzioni progettuali innovative e tecnologie all’avanguardia, ogni cosa descrive l’unicità di una piscina i.Blue e quello che è in grado di offrire: la maniera più evoluta di vivere l’esperienza e l’emozione dell’acqua.
• Servizio chiavi in mano, ci occuperemo noi di tutti gli aspetti progettuali, burocratici ed esecutivi.
• Servizio post vendita, Posizionamento e installazione piscina dai nostri tecnici. Test gratuiti di analisi acqua per controllare la salubrità della Vostra piscina e risolvere insieme eventuali problemi. Reperibilità telefonica per trovare una soluzione tempestiva.
I vostri gusti e le vostre aspettative saranno l’ispirazione per creare la piscina interrata perfetta, grazie alle innumerevoli opzioni e accessori disponibili.
* Le piscine interrate Laghetto sono sempre ispezionabili senza lavori invasivi sul giardino e, nel caso del modello Bluespring, addirittura senza svuotare la piscina.
Realizza la piscina che hai sempre sognato, a sfioro o skimmer. Scopri tutte le personalizzazioni, tutti gli optional e le ultime tecnologie per una piscina connessa, internet of pool.

Prima
- Sopralluogo
- Progettazione

Durante
- Scavi
- Montaggio

Dopo
- Servizio post vendita
- Manutenzione
- Controllo acqua gratuito
Piscina a sfioro
Nella piscina interrata a sfioro tutto il bordo fa da filtrazione perché l’acqua tracima dal bordo perimetrale nel canale presente sotto la pavimentazione e da qui entra nel sistema di filtraggio. Esteticamente è la piscina più desiderata, e la si può realizzare in due modi: in cemento o in acciaio con la tecnologia Bluespring brevettata da Laghetto®. Quando i lati dello sfioro si fondono con il cielo e con l’atmosfera circostante, si realizza il compimento della piscina perfetta … il momento in cui la piscina scompare e si lega alle linee dell’infinito. Trasformiamo le Vostre idee, i vostri sogni…in realtà…
Piscina a skimmer
La piscina interrata a skimmer deve il suo nome al sistema di filtrazione a “skimmer”, in altre parole quelle aperture poste sotto il bordo della piscina, che movimentano l’acqua in superficie e la trasmettono all’impianto di filtrazione, con lo scopo di depurarla da particelle e insetti. Realizzabile in muratura o in acciaio, è la piscina alla portata di tutti … il valore aggiunto di casa tua, della tua quotidianità nella semplicità di tutti giorni o nelle occasioni speciali.
Confronto tra piscine
Ogni tecnica costruttiva ha dei pregi e dei difetti che la caratterizzano, essenzialmente legati ai materiali e alle tecnologie applicate che, benché porteranno tutti al risultato finale di avere una bella piscina in giardino, si differenzieranno per durata, costi, utilizzo giornaliero e garanzie.
PISCINA IN | PANNELLI IN ACCIAIO | CEMENTO ARMATO | POLISTIROLO | VETRORESINA |
Resistenza pareti | ||||
Adattamento | ||||
Rapidità lavori | ||||
Costo | ||||
Libertà forma e dimensioni | ||||
Rivestimento | Liner, PVC armato | Liner, PVC armato, piastrelle o mosaico | Liner, PVC armato | Vetroresina |
Garanzia | Da 20 a 30 anni | Da 20 a 30 anni | Da 10 a 15 anni | Mediamente 10 anni |
Punteggio | 10/10 | 8/10 | 6/10 | 4/10 |
Nella costruzione di una piscina a skimmer, le varianti in gioco sono così numerose che essere certi nell’indicare il prezzo è pressoché impossibile. L’accesso al cantiere, il tempo di realizzazione, la distanza con le strade principali, il luogo geografico, i prodotti utilizzati, gli innumerevoli dettagli tecnici e di design sono tutti fattori che concorrono alla composizione del prezzo finale. Fornire quindi una risposta definitiva alla domanda “quanto costa una piscina” è impossibile, tuttavia riteniamo che indicare un’idea di budget possa aiutare a valutare meglio questo tipo di investimento.
Scopriamo come si suddivino i costi.
COSTI COMPONENTI E MATERIALI PISCINA
Componenti per una piscina a skimmer con platea e struttura perimetrale in C.A.. (calcestruzzo\cemento) alta 1,40-1,50-1,60mt comprensiva di locale tecnico completo di filtro, valvola selettrice, pompa, trasformatore; rivestimento liner di marca Alkorplan o Elbe; numero di accessori interni (regolatore di livello, prese di fondo, fari, bocchette e skimmer) correttamente dimensionati per garantire un ricircolo completo dell’acqua in circa 10\12h per 2 sessioni giornaliere.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 12.000 € – 14.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 15.000 € – 17.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 19.000 € – 21.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 23.000 € – 25.500 € i.e.
COSTI OPERE EDILI
Calcoli strutturali di ogni genere, scavi e sbancamento, ripristini e/o realizzazione sottoservizi, collegamento principale alla rete fognaria esistente, getto platea e pareti verticali, realizzazione locali tecnici con predispozioni secondo nostro progetto se non previsto in fabbricato, impermealizzazione, messetti e sottofondi, potrezione tubazioni con sabbia, rientri con ghiaia, posa in opera dei rivetimenti esterni della psicina, rasatura con finitura al civile di tutte le superfici della vasca soggette a rivestimento con telo in PVC.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 13.000 € – 15.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 16.000 € – 18.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 18.000 € – 20.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 21.000 € – 24.500 € i.e.
COSTO COMPLESSIVO DI COMPONENTI, MATERIALI E OPERE EDILI
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 25.000 € – 29.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 31.000 € – 35.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 37.000 € – 42.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 44.000 € – 50.000 € i.e.
Tutti i prezzi indicati sopra, non sono vincolanti e sono indicativi; posso variare da cantiere a cantiere, da zona a zona, da paese a paese, in particolare per quanto riguarda l’incidenza dei lavori e la possibilità di consegna. Tutti gli accordi raggiunti tra noi e l’acquirente in relazione all’esecuzione di un contratto devono essere confermati per iscritto e previo sopralluogo. I prezzi effettivi saranno confermati al momento della stipula del contratto.
Quando il sogno incontra la materia.
La caratteristica delle piscine a sfioro è l’acqua che tracima oltre il bordo della vasca. L’acqua che fuoriesce dalla vasca si raccoglie in una canalina che conduce ad un serbatoio, chiamato “vasca di compenso”, dal quale la pompa preleva l’acqua e la invia al filtro prima di riportarla nella piscina attraverso le bocchette di mandata, generalmente poste sul fondo della vasca.
Le piscine con bordo sfioratore sono più belle da vedere con il loro effetto a specchio d’acqua, inoltre la superficie dell’acqua è sempre pulita grazie al costante ricambio per effetto della tracimazione. Per contro queste piscine sono più complesse da costruire: bisogna realizzare la canalina lungo tutto il perimetro da coprire con una griglia, la vasca di compenso deve avere le stesse caratteristiche di impermeabilizzazione della piscina e deve essere dotata dei sistemi di sicurezza (salvamotore, livello minimo acqua, troppo pieno) , la piscina deve essere in perfetto assetto per permettere la tracimazione omogenea da tutti i lati della vasca. Questa complessità realizzativa naturalmente comporta un maggior costo di installazione.
Riteniamo noi IdroTec, la piscina a sfioro la più performante ed estetica, anche se a differenza dello skimmer più onerosa.
Step by Step
1-Sopralluogo e progettazione: una volta in possesso dei titoli autorizzativi necessari, si compie un sopralluogo per collocare attraverso un tracciamento l’esatta posizione della piscina indicata nel progetto. Definito insieme al cliente, insieme al geometra\architetto, si esegue il progetto esecutivo specifico per la piscina da realizzare ove sono indicati: ingombri di scavo, interferenze con impianti, distanze da elementi critici (confini, etc…), quote rispetto a punti e/o quote di riferimento, posizione degli allacci elettrici ed idraulici, posizione delle tubazioni dell’impianto tecnico.
2-Scavo e preparazione del terreno: una volta prese le misure nel punto esatto in cui dovrà essere installata la piscina il primo passo è realizzare lo scavo. Questa operazione è da effettuare, per comodità, con mezzo meccanico, che dovrà eseguire uno scavo di dimensioni maggiori di quelle finali della piscina, per poter contenere comodamente anche la struttura della vasca di compenso. Terminate le operazioni, si passa a definire gli angoli dello scavo a mano, lisciando il perimetro e squadrando la sagoma.
3-Basamento in calcestruzzo: eseguito lo scavo della corretta dimensione con la profondità adeguata e scelta in funzione del posizionamento verticale della vasca il passo successivo della costruzione della piscina è la realizzazione del basamento di fondo. Preparato il terreno si può passare alla creazione della base, installando una cassaforme in legno che servirà a delimitare la gettata di cemento per realizzare la forma desiderata. In questa fase si posano anche i tubi maggiorati in cui andranno successivamente inseriti i tubi di filtrazione, in modo che siano protetti all’interno del cemento. Si potrà poi fissare la rete elettrosaldata per la gettata di cemento e procedere, facendo attenzione che la gettata sia lisciata in modo da avvicinarsi il più possibile al prodotto finito, così da non dover aggiungere altro materiale autolivellante in seguito. Una volta concluso il getto, il basamento sarà già realizzato e basterà fatto maturare.
4-Creazione dei lati della struttura, perimetro, solarium ed eventuale scala: una volta avvenuta la maturazione del calcestruzzo del basamento sarà possibile procedere con la costruzione delle pareti e quindi del perimetro della piscina. Durante l’esecuzione del basamento sono stati predisposti i ferri verticali in posizione opportuna creando cosi l’armatura verticale delle pareti con passo costante dei ferri. In questa fase andranno previsti i fori appositi per sfioro, bocchette e nicchie per l’illuminazione in modo da avere gli spazi necessari per installarli successivamente, evitando il rischio di rovinarli durante la realizzazione delle pareti. Una volta che il cemento è asciutto si potrà rimuovere la struttura in legno. Se si sceglie di creare una scaletta interna in muratura in questa fase si potrà predisporne la struttura. Nel caso si scelga di rivestire la piscina con piastrelle o pietra in questa fase andrà aggiunto anche un giunto bentonitico per evitare perdite di carico.
5-Locale tecnico: il cuore della piscina è contenuto all’interno del locale tecnico. Il locale tecnico della piscina può essere realizzato con un manufatto in opera ad esempio in calcestruzzo armato, oppure può essere di tipo prefabbricato, realizzato in materiale plastico, vetroresina o similare, in questo caso è stato realizzato in c.a. Il locale tecnico serve per contenere il filtro della piscina, la pompa di circolazione, eventuali dosatori automatici per regolazioni parametri dell’acqua, domotica, valvolame necessario per le regolazioni e le operazioni sull’impianto di circolazione e filtrazione.
6-Nicchie, bocchette e illuminazione: a questo punto si possono posizionare tutti i componenti dell’impianto (skimmer, getti, bocchette e nicchie per l’illuminazione) e fissare alla parete, riempiendo gli spazi dei fori, predisposti nella terza fase, con il cemento. È possibile rivestire anche la parte esterna del locale tecnico con una membrana isolante, prima di interrarlo completamente. In questa fase sarà anche consigliabile controllare che tutti i tubi e i collegamenti dell’impianto funzionino in modo corretto. Terminata questa fase si può procedere al reinterro della struttura.
7-Rivestimento interno: le piscine in cemento armato danno la possibilità di personalizzare il rivestimento, essendo adatte a tutti i materiali, dalla membrana armata (liner) alle piastrelle, pietre, marmo o resine. In questa realizzazione si è utilizzato il liner, quindi al di sotto del bordo deve essere preventivamente montata la guida in alluminio: sulla parete è infatti necessario tassellare sul calcestruzzo ormai maturato una guida spessa circa 1 cm che servirà per agganciare il PVC di rivestimento. Al di sopra di questa guida verrà posta la colla per il posizionamento della piastrella perimetrale di bordo. Prima della posa della colla ed il posizionamento definitivo della piastrella di bordo ogni elemento viene posato a secco e vengono effettuati i tagli di campitura necessari.
8-Bordi e Solarium: che si tratti di veri e propri bordi perimetrali, integrati alla struttura della vasca, o di una pavimentazione a sé stante, magari uniforme in tutto il giardino, il materiale che ricopre l’area immediatamente circostante la piscina non va scelto con leggerezza. È qui infatti che si gioca una doppia partita: della sicurezza e dell’estetica.
I criteri da tenere a mente sono 4:
• Sicurezza. Per evitare spiacevoli incidenti e mantenere alto il livello di sicurezza in piscina, è importante che il materiale scelto sia antiscivolo anche in presenza di residui di acqua.
• Resistenza. I bordi perimetrali sono soggetti a sollecitazioni meccaniche di vario tipo, devono sostenere calpestii e pesi di varia natura e sono esposti agli agenti chimici della piscina, oltre che alle condizioni meteorologiche. Per questo è importante che il materiale sia robusto, antigelivo e antitermico, oltre che resistente all’acqua clorata.
• Estetica. Inutile negarlo, anche l’aspetto estetico è uno dei fattori che guidano l’acquisto e, nonostante non sia l’unico, è bene che sia soddisfatto tanto quanto gli altri. Fortunatamente le opzioni in commercio sono molte e non sarà difficile creare profili dal forte impatto visivo.
• Manutenzione e pulizia. Come il resto della vasca, anche l’esterno andrà pulito e, soprattutto se si tratta di materiali naturali come il legno, curato durante tutto l’anno: preoccuparsene prima di doverlo fare può risparmiare qualche spiacevole sorpresa.
Tipi di materiale utilizzati per la realizzazione: Piastrelle in Gress porcellanato, bordi in pietra, marmi , pavimentazione in legno, decking o WPC (materiale di nuova generazione nato dall’unione di scarti di legno industriale e resine termoplastiche.)
Ora la piscina è pronta per essere riempita d’acqua e tuffarsi. SPLASH!
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni e scarica la guida gratuita per scoprire tutte le option disponibili.
Scarica la guida
Lasciaci il tuo indirizzo, ti invieremo via email la nostra guida.
Le piscine a skimmer in muratura sono le più diffuse perché più semplici da realizzare e di conseguenza anche più economiche. Il sistema di filtrazione di queste piscine è composto da delle prese aspiranti, gli skimmer appunto, dalla pompa, dal filtro e dalle bocchette di mandata.
Con questo sistema l’acqua viene aspirata dalla pompa attraverso gli skimmer posizionati a circa 15 cm dal bordo della piscina (o anche meno nel caso degli innovativi “skimmer sfioratori” che lo spazio tra bordo e piscina è di solo 8 cm.), inviata al filtro e quindi riportata in vasca attraverso le bocchette di mandata.
Gli skimmer non possono essere posizionati direttamente a ridosso del bordo della vasca, perché per aspirare bene l’acqua e lo sporco di superficie hanno bisogno che almeno metà della loro apertura rettangolare sia libera dall’acqua. Per questa esigenza, rimarrà tra il pelo dell’acqua e il bordo una fascia perimetrale scoperta e facilmente si creerà un accumulo di sporco e calcare attorno alla linea d’acqua (comunque facilmente rimovibile durante la pulizia della piscina).
Riteniamo noi IdroTec, la piscina skimmer, avere un buon rapporto qualità\prezzo.
COMPONENTI: 1 Filtro / 2 Pompa di filtrazione / 3 Valvola selettrice / 4 Skimmer / 5 Regolatore di livello / 6 Bocchetta immissione acqua / 7 Faro / 8 Scaletta / 9 Rivestimento / 10 Struttura piscina / 11 Quadro elettrico di controllo / 12 Elettrolisi / 13 Bordo perimetrale / 14 Copertura automatica / 15 Pompa di calore / 16 Robot pulitore / 17 Analizzatore intelligente / 18 Recinzione di sicurezza
Il funzionamento di una piscina a skimmer è molto semplice ma se la tecnologia che la compone non è adeguatamente dimensionata o di buona qualità, la manutenzione potrebbe trasformarsi in un problema e il consumo di prodotti chimici esagerato. Si deve prestare, quindi, molta attenzione all’impianto di filtrazione scegliendo un filtro ben dimensionato in grado di filtrare tutta l’acqua della piscina nel numero adeguato di ore, la pompa (il motore della piscina) dev’essere efficiente e silenziosa, l’abs dello skimmer, delle bocchette e degli scarichi di buona qualità per non rovinarsi al sole o con il cloro presente in piscina. I fari a led devono poter illuminare la piscina, senza coni d’ombra in modo sostenibile. Il rivestimento interno della piscina, al pari dell’abs, dev’essere di una qualità sufficiente per resistere all’effetto del sole e del cloro per diversi anni.
Piscina a skimmer con struttura perimetrale in pannelli d’acciaio alti 1,50 m (altezza effettiva acqua 1,40 con skimmer sfioratori); locale tecnico preassemblato completo di filtro, valvola selettrice, pompa, trasformatore, quadro elettrico; rivestimento liner standard; numero di accessori interni (regolatore di livello, prese di fondo, fari, bocchette e skimmer) correttamente dimensionati per garantire un ricircolo completo dell’acqua in circa 4-5 ore
I prezzi sono comprensivi dei lavori edili necessari allo sbancamento del terreno con il relativo scavo e la creazione della soletta in cemento armato (dai 15 ai 30 centimetri, in base ai calcoli strutturali eseguiti dal progettista della piscina) dove poggia la struttura in acciaio:
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 23.000 € – 27.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 25.000 € – 30.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 28.000 € – 33.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 30.000 € – 35.000 € i.e.
La variante a sfioro perimetrale ha un’incidenza di costo maggiore che si aggira mediamente dal 25% al 35% .
*Prezzi esclusi degli onorari dedicati ai tecnici (architetto e/o geometra, eventuale geologo, etc, etc) e degli oneri comunali (a causa della forte discrepanza riscontrata tra differenti zone geografiche, anche molto vicine)
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni e scarica la guida gratuita per scoprire tutte le option disponibili.
Scarica la guida
Lasciaci il tuo indirizzo, ti invieremo via email la nostra guida.
La piscina a sfioro dal design lineare e pulito è la scelta per gli amanti del perfezionismo.
Bluespring è costruita con una struttura modulare che permette di creare piscine di innumerevoli dimensioni e forme. La sua struttura auto-portante non necessita di muri di contenimento o re-interri con materiali inerti come ghiaia o sabbia, limitando così al minimo le opere civili da realizzare.
Bluespring necessita solamente di una soletta di fondo, mentre il terreno circostante viene sostenuto direttamente dalla struttura stessa. Questo permette di poterla montare anche completamente fuori terra oppure di interrarla parzialmente, senza effettuare modifiche strutturali o dover sostenere costose opere murarie aggiuntive.
La struttura modulare di Laghetto Bluespring consente la realizzazione di piscine eleganti e personali, dalle forme geometriche e non solo, con caratteristiche eccezionali di qualità e durata nel tempo. In fase di costruzione, ma anche successivamente, è possibile inserire all’interno nell’intercapedine formata tra i pannelli in acciaio, ogni tipo di accessorio, con una semplice flangiatura di parete e rivestimento. In questo modo i fari a Led, idromassaggi, nuoti contro-corrente e relativi impianti e tubazioni possono essere sempre facilmente raggiungibili e aggiungibili. Una caratteristica unica e inimitabile del progetto Laghetto che ti permette di affrontare la costruzione della tua piscina anche in diverse fasi, senza problemi.

Quando i lati dello sfioro si fondono con il cielo e con l’atmosfera circostante si realizza il compimento della piscina perfetta, il momento in cui la piscina scompare e si lega alle linee dell’infinito.
La struttura
Struttura perimetrale autoportante
• Bluesping non necessita di muri di contenimento o re-interri con materiali inerti come ghiaia o sabbia, limitando così al minimo le opere civili da realizzare. Infatti necessita solo di una soletta di fondo, mentre il terreno circostante viene sostenuto direttamente dalla struttura.
• Garanzia 20 anni
1 Soletta in cemento armato – 2 Struttura in acciaio – 3 Canalina di compensazione – 4 Pavimentazione perimetrale – 5 Membrana tecnica – 6 Armatura in cemento – 7 terrapieno – 8 elementi di ancoraggio
Struttura a doppia parete
La struttura a doppia parete, e la distanza che c’è tra la parete interna e quella esterna crea, un corridoio largo circa 60 cm. che assicura un perfetto scambio termico tra la massa d’acqua e il terreno circostante. Questa camera d’aria diminuisce la dispersione di calore dell’acqua e crea un isolamento termico. L’ intercapedine è larga a sufficienza per permettere ai tecnici di poter ispezionare, regolare, ed effettuare ogni tipo di intervento tecnico, senza mai rompere nulla.
Vasca di compenso integrata nella struttura stessa
BREVETTO LAGHETTO
Grazie alla struttura a doppia parete, la realizzazione della vasca di compenso non è più necessaria, perché questa viene ricavata all’interno del canale di tracimazione posto sotto il bordo perimetrale, rendedola completamente accessibile e facilmente ispezionabile. Quindi essendo ricavata nella struttura stessa implica anche meno opere murarie e quindi meno spese.
Regolazione del livello di tracimazione
Questa caratteristica è essenziale per il buon funzionamento delle vasche a sfioro. Può infatti succedere nell’arco del tempo che, a causa di un assestamento del terreno o di eventi geologici, la soletta di cemento armato sulla quale posa la nostra piscina subisca un assestamento anche parziale del suo assetto originale, compromettendo il perfetto funzionamento della piscina. In strutture tradizionali questo evento rappresenterebbe un grosso problema, risolvibile solo con massicci e costosi interventi strutturali. Bluespring invece, grazie alla sua struttura auto-portante e regolabile nel tempo, può recuperare facilmente il corretto assetto della tracimazione, semplicemente intervenendo sulle apposite regolazioni, senza rompere nulla, addirittura a piscina piena, con un evidente risparmio di tempi e costi.
Sistema di ricircolo
Nel sistema a sfioro, l’acqua tracima dal bordo superiore della piscina, scomparendo nel canale presente sotto la pavimentazione perimetrale. L’effetto estetico è notevole: in giardino c’è un pavimento d’acqua incorniciato dal bordo in pietra
Confronto con un sistema a vasca di compenso tradizionale
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni e scarica la guida gratuita per scoprire tutte le option disponibili.
Scarica la guida
Lasciaci il tuo indirizzo, ti invieremo via email la nostra guida.
Le piscine i.Blue sono realizzate con pannelli prefabbricati di elevato spessore con nervature longitudinali, che ne aumentano notevolmente la resistenza rispetto a prodotti simili con parete liscia, e vengono impermeabilizzate con membrana armata in PVC termosaldata in opera o con liner presaldati di semplice e rapida installazione. I pannelli sono realizzati in acciaio di alta qualità ricoperto da uno spesso strato di protezione a base di zinco, a garanzia di un’assoluta resistenza alla corrosione, e poi completamente rivestiti da un’ulteriore pellicola protettiva in PVC (TwinPro) per una durata illimitata nel tempo. Si tratta di strutture modulari, antisismiche e a completa tenuta d’acqua che consentono di realizzare piscine di qualsiasi forma e dimensione.
La struttura
Una piscina i.Blue si rivela sicura col passare degli anni. La sua solidità deriva dalla qualità costruttiva di ogni componente. La struttura, ad esempio, è realizzata con pannelli prefabbricati autoportanti in acciaio di elevato spessore, trattati e rivestiti, che si caratterizzano per la presenza di nervature longitudinali. Tutte queste specifiche garantiscono una resistenza superiore e una maggiore durabilità nel tempo.
Ambience

Garanzia iBlue 20 anni.
A. PVC armato
B. Pennello Ironblue
C. Pannello in Acciaio Zincato
D. Contrafforte
Twin Pro

Garanzia iBlue 30 anni.
A. PVC armato
B. Pennello Ironblue
C. Pannello in Acciaio Zincato
D. Contrafforte
Che tu scelga “Ambience”, la linea realizzata con pannelli prefabbricati autoportanti in acciaio di elevato spessore con nervature longitudinali oppure “Twin Pro”, la linea garantita 30 anni che offre prestazioni superiori grazie allo speciale rivestimento di PVC di 70 micron presente su entrambi i lati del pannello, scoprirai l’incredibile affidabilità che ha reso famose le piscine i.Blue.
FASI DI COSTRUZIONE: 1 Organizzazione degli scavi in giardino o nella zona in cui verrà inserita la struttura / 2 Sistemazione area per la realizzazione della soletta / 3 Posa della presa di fondo o altri accessori a pavimento / 4 Realizzazione della soletta, che deve essere minimo 10 cm / 5 Montaggio di pannelli e contrafforti / 6 Sistemazione del cordolo in cemento per bloccare i contrafforti / 7 Disposizione delle lastre in pvc o vetroresina / 8 Alloggiamento di eventuali accessori interni / 9 Collegamento a tubazioni, impianti o pozzetti / 10 Collocamento del marciapiede e dei bordi perimetrali / 11 Installazione della membrana impermeabilizzante di rivestimento / 12 Riempimento vasca
SCEGLI LO SFIORO CHE PREFERISCI
In base alla tipologia di sfioro preferita, le piscine interrate i.Blue possono essere personalizzate ricreando effetti estetici di alto livello, capaci di integrarsi con l’ambiente e il panorama circostante.
Sfioro standard
Il sistema di circolazione a sfioro totale di i.Blue assicura il giusto compromesso fra la qualità dell’acqua e l’effetto estetico a “specchio” da sempre richiesto da chi sceglie questa tecnologia. L’acqua tracima nei canali laterali presenti su uno o più lati della piscina per essere poi convogliata in una vasca di compenso che ha il compito di mantenere invariato il livello dell’acqua indipendentemente dal numero di bagnanti presenti all’interno della piscina.
Sfioro Secret Flow
Progettato per unire il design dello stile italiano con le sue linee pure e definite alla miglior tecnologia di filtrazione. Con lo sfioro Secret Flow di i.Blue l’acqua scompare nelle feritoie perimetrali presenti sotto il bordo della piscina garantendo una pulizia della superficie davvero unica.
Sfioro Secret Flow Special
In questa speciale versione dello sfioro Secret Flow, l’acqua defluisce sfruttando una piccola fessura esistente fra il profilo di sfioro e la pavimentazione circostante. L’acqua defluirà magicamente nella canalina sottostante creando un effetto estetico nuovo ed emozionante.
Sfioro Infinity Blue
Il metodo più esclusivo di costruire lo sfioro creando uno scenografico effetto a cascata su un lato della piscina. Soluzione adatta in tutti i contesti di pregio in cui, volendo garantire viste panoramiche, si vogliono sfruttare terreni in pendenza o creare effetti scenografici fra vasche poste su livelli diversi. La griglia che si trova in posizione ribassata, può essere personalizzata dal cliente scegliendo fra le molteplici soluzioni presenti sul mercato.
Forma creativa
Valorizzare gli spazi con uno stile unico ed esclusivo: tutti i modelli i.Blue sono pensati per ogni giardino, dal più piccolo a quello con la forma più caratteristica. Lasciati ispirare dalle nostre proposte standard e se non trovi la forma adatta ai tuoi desideri, fatti trasportare dalla creatività della nostra progettazione personalizzata, senza limiti di forme e dimensioni.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni e scarica la guida gratuita per scoprire tutte le option disponibili.
Scarica la guida
Lasciaci il tuo indirizzo, ti invieremo via email la nostra guida.
Nella costruzione di una piscina a skimmer, le varianti in gioco sono così numerose che essere certi nell’indicare il prezzo è pressoché impossibile. L’accesso al cantiere, il tempo di realizzazione, la distanza con le strade principali, il luogo geografico, i prodotti utilizzati, gli innumerevoli dettagli tecnici e di design sono tutti fattori che concorrono alla composizione del prezzo finale. Fornire quindi una risposta definitiva alla domanda “quanto costa una piscina” è impossibile, tuttavia riteniamo che indicare un’idea di budget possa aiutare a valutare meglio questo tipo di investimento.
Scopriamo come si suddivino i costi.
COSTI COMPONENTI E MATERIALI PISCINA
Componenti per una piscina a skimmer con platea e struttura perimetrale in C.A.. (calcestruzzo\cemento) alta 1,40-1,50-1,60mt comprensiva di locale tecnico completo di filtro, valvola selettrice, pompa, trasformatore; rivestimento liner di marca Alkorplan o Elbe; numero di accessori interni (regolatore di livello, prese di fondo, fari, bocchette e skimmer) correttamente dimensionati per garantire un ricircolo completo dell’acqua in circa 10\12h per 2 sessioni giornaliere.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 12.000 € – 14.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 15.000 € – 17.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 19.000 € – 21.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 23.000 € – 25.500 € i.e.
COSTI OPERE EDILI
Calcoli strutturali di ogni genere, scavi e sbancamento, ripristini e/o realizzazione sottoservizi, collegamento principale alla rete fognaria esistente, getto platea e pareti verticali, realizzazione locali tecnici con predispozioni secondo nostro progetto se non previsto in fabbricato, impermealizzazione, messetti e sottofondi, potrezione tubazioni con sabbia, rientri con ghiaia, posa in opera dei rivetimenti esterni della psicina, rasatura con finitura al civile di tutte le superfici della vasca soggette a rivestimento con telo in PVC.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 13.000 € – 15.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 16.000 € – 18.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 18.000 € – 20.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 21.000 € – 24.500 € i.e.
COSTO COMPLESSIVO DI COMPONENTI, MATERIALI E OPERE EDILI
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 25.000 € – 29.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 31.000 € – 35.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 37.000 € – 42.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 44.000 € – 50.000 € i.e.
Tutti i prezzi indicati sopra, non sono vincolanti e sono indicativi; posso variare da cantiere a cantiere, da zona a zona, da paese a paese, in particolare per quanto riguarda l’incidenza dei lavori e la possibilità di consegna. Tutti gli accordi raggiunti tra noi e l’acquirente in relazione all’esecuzione di un contratto devono essere confermati per iscritto e previo sopralluogo. I prezzi effettivi saranno confermati al momento della stipula del contratto.
Una piscina a skimmer ma con le caratteristiche di un bordo sfioratore: questa è la novità di i.Blue, che consente una migliore circolazione dell’acqua ed è frutto di tecnologia e design. La bocca molto larga, favorisce l’aspirazione di una maggior quantità d’acqua di superficie, che risulta essere quella maggiormente inquinata, garantendo pertanto una migliore efficacia nella disinfezione e permettendo l’innalzamento della linea d’acqua. Il battente si regola automaticamente in base al livello dell’acqua, e non oscilla creando rumori fastidiosi. Il nuovo skimmer sfioratore di i.Blue ti consente di avere una piscina elegante ed esteticamente perfetta, senza dimenticare la funzionalità e la praticità. Grazie a questa nuova tecnologia, infatti, il livello dell’acqua rimane vicino al bordo della piscina e questo ti consente di avere una struttura più pulita e ordinata e di svolgere più facilmente i lavori di manutenzione ordinaria.
La struttura
Una piscina i.Blue si rivela sicura col passare degli anni. La sua solidità deriva dalla qualità costruttiva di ogni componente. La struttura, ad esempio, è realizzata con pannelli prefabbricati autoportanti in acciaio di elevato spessore, trattati e rivestiti, che si caratterizzano per la presenza di nervature longitudinali. Tutte queste specifiche garantiscono una resistenza superiore e una maggiore durabilità nel tempo.
Ambience

Garanzia iBlue 20 anni.
A. PVC armato
B. Pennello Ironblue
C. Pannello in Acciaio Zincato
D. Contrafforte
Twin Pro

Garanzia iBlue 30 anni.
A. PVC armato
B. Pennello Ironblue
C. Pannello in Acciaio Zincato
D. Contrafforte
Che tu scelga “Ambience”, la linea realizzata con pannelli prefabbricati autoportanti in acciaio di elevato spessore con nervature longitudinali oppure “Twin Pro”, la linea garantita 30 anni che offre prestazioni superiori grazie allo speciale rivestimento di PVC di 70 micron presente su entrambi i lati del pannello, scoprirai l’incredibile affidabilità che ha reso famose le piscine i.Blue.
FASI DI COSTRUZIONE: 1 Organizzazione degli scavi in giardino o nella zona in cui verrà inserita la struttura / 2 Sistemazione area per la realizzazione della soletta / 3 Posa della presa di fondo o altri accessori a pavimento / 4 Realizzazione della soletta, che deve essere minimo 10 cm / 5 Montaggio di pannelli e contrafforti / 6 Sistemazione del cordolo in cemento per bloccare i contrafforti / 7 Disposizione delle lastre in pvc o vetroresina / 8 Alloggiamento di eventuali accessori interni / 9 Collegamento a tubazioni, impianti o pozzetti / 10 Collocamento del marciapiede e dei bordi perimetrali / 11 Installazione della membrana impermeabilizzante di rivestimento / 12 Riempimento vasca
Sistema a skimmer sfioratore.
L’unione di una piscina a skimmer ma con le peculiarità vicine a quelle di una struttura a bordo sfioratore. Il vantaggio di una tecnologia di questo tipo consiste principalmente nel fatto che il bocchettone consente una maggiore aspirazione di quantitativo d’acqua garantendo maggiore pulizia per la tua piscina e riducendo la manutenzione giornaliera.

Forma creativa
Valorizzare gli spazi con uno stile unico ed esclusivo: tutti i modelli i.Blue sono pensati per ogni giardino, dal più piccolo a quello con la forma più caratteristica. Lasciati ispirare dalle nostre proposte standard e se non trovi la forma adatta ai tuoi desideri, fatti trasportare dalla creatività della nostra progettazione personalizzata, senza limiti di forme e dimensioni.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni e scarica la guida gratuita per scoprire tutte le option disponibili.
Scarica la guida
Lasciaci il tuo indirizzo, ti invieremo via email la nostra guida.
Accessori
La scelta del rivestimento farà in modo che anche la più semplice delle piscine, a prescindere dalle dimensioni e dal luogo in cui si trovi, diventi la protagonista del giardino, calamitando gli sguardi di tutti.
Qualità del Liner Renolit
• Resistente alle alghe ed antimicrobico
• Resistente alle macchie e al cloro: la membrana crea uno scudo contro le creme solari che resiste a sostanze chimiche, come il cloro e protegge dai raggi UV
• Facile da pulire grazie alla membrana che impedisce il deposito di batteri e la rende più facile da pulire
• Maggiore durata nel tempo, mantiene il colore originale facendo apparire la piscina pulita e perfetta
• Realizzato con resine pure, prive di ftalati, per garantire massima sicurezza a tutta la famiglia
• Finitura originale per catturare gli sguardi
• Installazione semplice e rapida che si adatta a qualsiasi dimesione e forma
• La manutenzione è minima e il risultato estetico vi regalerà grandi soddisfazioni
• Ideale sia per piscine di nuova realizzazione sia rifacimenti
• Garanzia 10 anni impermeabilità
• Ampia gamma di colori e design, per personalizzare e rendere unica e speciale ogni piscina.
Colori, rifinitura e texture
TOUCH RELAX Piscine sensuali ed esotiche, di sabbia dorata e sfavillanti riflessi turchesi:lasciati trasportare in un’incontaminata spiaggia caraibica.
TOUCH AUTENTIC Piscine selvagge, con rifinitura in stile roccia naturale e sorprendenti al tatto, creano nell’acqua giochi di luce spettacolari in un caleidoscopio di colori, ideali per le piscine inserite in un contesto naturale o in un giardino rustico.
TOUCH VANITY Sfarzose e spettacolari piscine in marmo bianco, che solleticano la vanità di chi le possiede.
TOUCH SUBLIME Nobili piscine in travertino dai riflessi caldi e avvolgenti, ideali per un ambiente esclusivo e in armonia con la natura.
TOUCH ORIGIN Nuovissimo e moderno design ispirato a una delle pietre più eleganti in natura: il granito.
TOUCH PRESTIGE Piscine che rievocano un paradiso di roccia vulcanica, immaginate (o concepite) per ambienti minimalisti e di design.
TOUCH ELEGANCE Per rispondere alle esigenze del mercato la gamma TOUCH lancia il nuovo Elegance. Lo stesso design vincente, la stessa qualità premium con un upgrade nella texture: oggi con goffratura antiscivolo di livello C.
VOGUE nasce dall’idea di trasformare la piscina in un vero e proprio oggetto di design. L’ispirazione viene da finiture raffinate, moderne ed esteticamente all’avanguardia per creare la piscina dei tuoi sogni.
RENOLIT ALKORPLAN 2000: Telo armato unicolor , laccato, con pigmenti di grande resistenza e plastificanti ad alta longevità, destinato a durare nella piscina. Una nuova membrana nasce da un’idea di rottura, tanto semplice quanto brillante, che segna l’inizio di una nuova era. Il concetto di antiscivolo si evolve, migliora, e si perfeziona. Un upgrade non solo nella texture della membrana ma soprattutto nell’idea, per dare vita ad un rivestimento di ultima generazione, dalla finitura unica e qualità garantita.
Scarica il catalogo completo.
Consigli per la conservazione del rivestimento armato. Scarica gratis
L’impianto di filtrazione della piscina è fondamentale per garantire la pulizia e l’igiene dell’acqua, e preservare la durata della piscina e dei suoi componenti. Scegliendo il giusto sistema di filtrazione e seguendo una manutenzione adeguata, è possibile godere di una piscina pulita e sicura per molti anni.
L’impianto di filtrazione permette di rimuovere della piscina le particelle di sporco, detriti, batteri e alghe, contribuendo a mantenere l’acqua cristallina.
È importante scegliere il giusto sistema di filtrazione in base alle dimensioni della piscina e il volume d’acqua da trattare. Un sistema di filtrazione insufficiente o troppo potente potrebbe causare problemi, come un’acqua non adeguatamente pulita o un aumento dei costi energetici e di manutenzione.
Abbina un robot per la pulizia, al tuo impianto di filtrazione per pulire gli angoli e le pareti della tua piscina. Fatti consigliare il modello migliore, con la tecnologia adatta alla tue esigenze
Richiedi la tua videoconsulenza gratuita per ricevere maggiori informazioni.






Appena entri in una piscina, ti accorgi della differenza: le nostre scalinate vengono realizzate con cura e attenzione alle rifiniture e ai dettagli, per garantire al tempo stesso sicurezza ed impatto estetico. La progettazione e il design accurati ti permettono, inoltre, di personalizzare la piscina scegliendo tra tantissime forme e modelli disponibili per accontentare i gusti e le esigenze di tutti, dai grandi ai più piccini. Le nostre scalinate non rappresentano semplicemente un facile accesso alla piscina, ma la caratterizzano rendendola unica ed esclusiva: dalla scalinata romana alla scaletta tradizionale, tante sono le opzioni a tua disposizione. Possono inoltre trasformarsi in piacevoli oasi di relax e benessere, semplicemente prevedendo l’inserimento di bocchette idromassaggio a parete o a pavimento nell’area delle scalinate, per dei momenti di coccole e tranquillità. Una tecnica di produzione e una selezione di materiali dalle qualità inalterabili vi garantiranno nel tempo la resistenza agli UV e un’alta resistenza ai trattamenti chimici e alle condizioni di utilizzo della piscina.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Per mantenere al meglio una piscina, devono essere tenuti in conto molteplici parametri nella scelta dell’apparecchio per la pulizia: forma e rivestimento della piscina, perfezione della pulizia, volume da coprire, ecc. I robot di alta tecnologia Zodiac® si adattano alle diverse particolarità di una piscina, al tempo di pulizia e a qualsiasi budget.
UNA SOLUZIONE AUTONOMA E PERFORMANTE
Indipendenti dal sistema di filtrazione, questi apparecchi Plug&Play sono autonomi. Senza bisogno di alcun intervento e programmabili (durata del ciclo di pulizia, superficie da trattare, ecc.), essi arrivano in ogni angolo della piscina, salgono le pareti, puliscono la linea d’acqua e recuperano le impurità nel loro cestello filtrante.
LIBERTÀ SENZA CAVO
FREERIDER cordless, è poco ingombrante e facile da usare. La batteria agli ioni di litio a lunga durata garantisce un ciclo di pulizia completo (2,5 ore) e si ricarica in sole 4 ore. L’applicazione iAquaLink™ offre una visualizzazione immediata del livello di carica della batteria, invia notifiche relative alla fine del ciclo di pulizia e consente aggiornamenti da remoto.
AGILITÀ INTEGRATA
Grazie ai sensori intelligenti integrati e all’esclusivo design, FREERIDER™ offre un’agilità senza limiti e un eccellente livello di pulizia per tutte le piscine, di qualsiasi forma e con qualsiasi tipo di rivestimento.
PRESTAZIONI CICLONICHE
FREERIDER offre una performance di pulizia senza compromessi grazie all’aspirazione ciclonica brevettata estremamente potente e di lunga durata. La disposizione a elica delle spazzole e il filtraggio progressivo a due strati consentono una maggiore efficacia nella raccolta dei detriti, compresi anche i più sottili.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
IdroTecSHOP:
IL TUO SHOP ONLINE
DI FIDUCIA
La comodità di comprare online,
la flessibilità di ritiro o spedizione.
Scopri tutti i modelli disponibili.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito Internet www.idrotecshop.it, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c. e da intendersi comprensivi degli oneri fiscali ed in particolare dell’Iva. / Il pagamento dei beni oggetto dell’ordine posto in essere da parte dell'Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di una delle modalità indicate nell'apposita pagina web dal Fornitore. Ogni diversa modalità di pagamento posta in essere potrà essere ritenuta inefficace dal fornitore il quale non assumerà pertanto alcuna obbligazione in ordine alla esecuzione del contratto. / I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da IDROTEC… ACQUA, ARIA, FUOCO SRL con sede in Trescore Balneario (BG) via Antonio Gramsci n. 161, iscritta presso la Camera di Commercio di Bergamo al numero: BG-436731 del Registro delle imprese, partita IVA n. 04115470165 di seguito indicata come «Fornitore» o «Venditore». / I tempi della spedizione possono variare dal giorno stesso dell'ordine ad un massimo di 30 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso, salvo dove diversamente indicato nel sito. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all'Acquirente.
Acquistalo sul nostro shop online.
Una doccia green ! Le docce solari per giardino sono dotate di serbatoi capaci di contenere decine di litri: l’acqua al loro interno, riscaldata dai raggi solari, resterà calda per tutta la giornata e potrà essere miscelata a quella fredda per una doccia della temperatura perfetta. Moderne e lineari, le docce solari sono semplicissime da installare e potrai trovarle complete di tutte le più utili dotazioni: ampio soffione orientabile, rubinetto lavapiedi o doccetta mobile.
Scopri di più nella sezione dedicata
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Un tuffo di piacere! Scegli tra differenti modelli a tua disposizione il trampolino che meglio si adatta allo stile della tua piscina, senza rinunciare alla qualità e al design. I trampolini che potrai installare sono garantiti nel tempo e resistenti all’usura: questo per garantirti sempre la serenità di un prodotto rigidamente controllato anche con il passare degli anni. Grazie alla scelta di materiali esclusivi, i nostri trampolini s’integrano perfettamente nell’ambiente circostante e accompagnano il movimento dell’utilizzatore durante il tuffo. Se desideri un trampolino ma non hai idea di quale sia il più adatto alle tue necessità, i nostri tecnici sapranno guidarti nella scelta del prodotto giusto.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Coltiva il tuo benessere scegliendo tra una serie di dispositivi in grado di realizzare diversi tipi d’idromassaggio, giochi d’acqua e fontane. Per tutti gli utilizzatori della piscina, dagli adulti ai bambini, una piscina in movimento si trasforma in un luogo di divertimento e relax da condividere. Cascate e giochi d’acqua, fontane, geyser, idromassaggi, nuoto controcorrente sono solo alcuni esempi per vivacizzare la tua piscina e trascorrere degli autentici momenti di benessere assieme alle persone che ami. Con la tua nuova piscina il benessere diventa qualcosa alla portata di tutti, grazie alla possibilità di avere un vero e proprio idromassaggio incorporato alla piscina. Un accessorio dedicato al relax, alla salute e perché no, anche al divertimento di grandi e piccini. Gli idromassaggi sono disponibili in diversi modelli, per accontentare i gusti e le esigenze di tutti. Il sistema dell’ idromassaggio, infatti, può essere installato in vari punti della piscina e azionati attraverso degli appositi pulsanti che fanno partire il getto d’acqua e aria nella direzione desiderata.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Hai sempre sognato di allenarti comodamente da casa senza dover affrontare stressati code in macchina? Con il nuoto controcorrente il problema è risolto! Grazie a questo sistema, infatti, potrai nuotare e allenarti direttamente nella piscina del tuo giardino o divertirti assieme alla tua famiglia e ai tuoi cari. Questa apparecchiatura genera un flusso d’aria che offre resistenza al nuotatore e gli permette di esercitarsi senza spostarsi dalla sua posizione. Il sistema di nuoto controcorrente trasforma la tua piscina in una vasca per l’allenamento, anche se questa ha dimensioni ridotte o forma libera. Questo meccanismo, quando azionato, riproduce in acqua un flusso d’aria simile alla corrente di un fiume e permette agli utilizzatori di esercitarsi a bordo vasca. Tale accessorio viene installato, in una parete della piscina e prevede un bottone per l’accensione/spegnimento. Sistema 2 in 1, nuoto controcorrente o piacevole idromassaggio.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
In piscina tutto l’anno, anche durante i periodi un pò più freddi, la soluzione perfetta sono i sistemi di riscaldamento: le pompe e gli scambiatori di calore, che consentono di elevare la temperatura della piscina in modo rapido, efficiente ed economico. Gli impianti di riscaldamento sono semplici da installare, si integrano facilmente agli impianti di filtrazione e possono essere inseriti in qualunque tipologia di terreno (sia per quanto riguarda le piscine interne che esterne). Grazie alla pompa di calore la temperatura dell’acqua aumenterà di circa 5-7 gradi, per darti il piacere di godere della tua piscina anche a fine stagione, per prolungare l’estate e continuare a vivere indimenticabili momenti.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Il telo in PVC rinforzato per coprire la piscina è un’ottima soluzione 4 stagioni.
Protezione dagli agenti atmosferici: un telo per piscina protegge l’acqua dalla pioggia, dalla neve, dal vento e dalla sporcizia che possono accumularsi sulla superficie dell’acqua e intaccare la qualità dell’acqua stessa.
Riduzione della manutenzione: un telo per piscina può ridurre notevolmente la manutenzione necessaria per la pulizia della piscina, in quanto limita l’ingresso di foglie, ramoscelli e altri detriti nell’acqua.
Sicurezza: previene gli incidenti in piscina, iriducendo il rischio di cadute accidentali o di accesso alla piscina da parte di animali o bambini.
Riduzione dei costi energetici: un telo per piscina riduce i costi energetici, poiché limita l’evaporazione dell’acqua e ne mantiene la temperatura.
La copertura è composta da un telo in PVC armato che scorre in binari in alluminio posizionati ai lati della piscina e da un meccanismo che avvolge e svolge il telo sopra la superficie e le possibilità di installazione differiscono per il posizionamento del meccanismo e per la tipologia dei binari prescelta.
Il meccanismo
Il meccanismo di trazione, può essere automatico o manuale. Il meccanismo automatico è azionato da un interruttore a chiave o da un comando digitale a bassa tensione che attiva una pompa oleodinamica che fa ruotare i due motoriduttori responsabili dell’avvolgimento e dello svolgimento del telo; quello manuale prevede l’utilizzo di una manovella che agisce direttamente sui riduttori, permettendo di avvolgere il telo; lo svolgimento è invece possibile traendo il telo con una corda collegata alla barra frontale. Il sistema di avvolgimento di ogni tipo di copertura è alloggiato all’interno di un vano tecnico che può essere rifinito in svariati modi, quali ad esempio: panche in legno o in polimero plastico per i modelli sopra-bordo, coperchi a filo pavimento o coperchi semi rialzati per coperture con vano incassato.
Binari e sistema di scorrimento
Sia con il meccanismo avvolgitore incassato che con quello montato sopra pavimento, è possibile utilizzare tutte le tipologie di binari disponibili:
• Top: soprabordo convessi
• Flat: sopra-bordo piani
• Under: sotto bordo incassati in profilo di predisposizione
Il sistema Under Track è ideale su piscine a skimmer rettangolari in fase di realizzazione. Non è possibile installarli su piscine con bordo sfioratore.
Il telo
Il telo di copertura è composto di un tessuto di rinforzo (trevira) ricoperto su entrambe le superfici da PVC e il suo peso specifico arriva fino a 900 grammi per metro quadrato e può resistere a temperature che variano da -30° C fino a +70° C. Il telo viene confezionato in 10 colori standard e su richiesta può essere personalizzato nel colore e nell’eventuale grafica stampata in serigrafia. Inoltre può essere corredato di un sistema di drenaggio per la rimozione dell’acqua piovana che si accumula durante periodi di pioggia o temporali.

UP
UP è senza dubbio quella con la personalità più pragmatica ed estroversa. Per lei vale il motto “minimo sforzo massima resa”; non vi chiederà mai di realizzare buche profonde o opere murarie particolari. È talmente sicura di sé da mostrarsi così com’è, lasciando in vista tutte le sue componenti, dai binari al meccanismo automatico.

MIDWAY
MIDWAY ama lo stile casual e la comodità, ma non rinuncia all’eleganza e ai dettagli ricercati: non cederebbe mai allo scomodo fascino di un tacco 12, ma calzerebbe sicuramente delle intramontabili décolleté a tacco basso. Mette in mostra i suoi binari, ma preferisce nascondere il meccanismo automatico, celandolo sotto raffinati coperchi, realizzati nei più disparati materiali.

GOST
All’apparenza timida, GHOST è la nostra copertura più raffinata e sfuggente. Nascosta dietro un’algida bellezza, scopriamo una vera appassionata del design minimale, degli oggetti tanto più esteticamente belli quanto più realmente funzionali. Inutile dire che il suo mantra è “less is more”, infatti è convinta che non vada mostrato nulla se non l’indispensabile.

INFINITY
INFINITY è la nostra sognatrice: adora ascoltare lo scorrere dell’acqua e perdersi nella vastità dell’orizzonte, non può davvero farne a meno!
Non è un caso che prediliga le piscine con bordo a cascata sul lato lungo, sulle quali trascorre il tempo contemplando l’infinità del limite tra cielo e terra, attività che le è valsa il suo nome.

MANUAL
MANUAL è la nostra copertura più avventurosa e dinamica. Se potesse andare in vacanza, sceglierebbe un campeggio in mezzo alla natura, armata solo del necessario. Il suo motto è “chi fa da se fa per tre”, anche se nel suo caso lei fa addirittura per quattro (stagioni)! Spogliata del superfluo, MANUAL crede nella forza dell’indispensabile: una corda per chiuderla e una manovella per aprirla, niente di più, niente di meno.
Prenota la tua videoconsulenza per ricevere maggiori informazioni.
Approfondimenti
Nella costruzione di una piscina a skimmer, le varianti in gioco sono così numerose che essere certi nell’indicare il prezzo è pressoché impossibile. L’accesso al cantiere, il tempo di realizzazione, la distanza con le strade principali, il luogo geografico, i prodotti utilizzati, gli innumerevoli dettagli tecnici e di design sono tutti fattori che concorrono alla composizione del prezzo finale. Fornire quindi una risposta definitiva alla domanda “quanto costa una piscina” è impossibile, tuttavia riteniamo che indicare un’idea di budget possa aiutare a valutare meglio questo tipo di investimento.
Scopriamo come si suddivino i costi.
COSTI COMPONENTI E MATERIALI PISCINA
Componenti per una piscina a skimmer con platea e struttura perimetrale in C.A.. (calcestruzzo\cemento) alta 1,40-1,50-1,60mt comprensiva di locale tecnico completo di filtro, valvola selettrice, pompa, trasformatore; rivestimento liner di marca Alkorplan o Elbe; numero di accessori interni (regolatore di livello, prese di fondo, fari, bocchette e skimmer) correttamente dimensionati per garantire un ricircolo completo dell’acqua in circa 10\12h per 2 sessioni giornaliere.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 12.000 € – 14.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 15.000 € – 17.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 19.000 € – 21.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 23.000 € – 25.500 € i.e.
COSTI OPERE EDILI
Calcoli strutturali di ogni genere, scavi e sbancamento, ripristini e/o realizzazione sottoservizi, collegamento principale alla rete fognaria esistente, getto platea e pareti verticali, realizzazione locali tecnici con predispozioni secondo nostro progetto se non previsto in fabbricato, impermealizzazione, messetti e sottofondi, potrezione tubazioni con sabbia, rientri con ghiaia, posa in opera dei rivetimenti esterni della psicina, rasatura con finitura al civile di tutte le superfici della vasca soggette a rivestimento con telo in PVC.
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 13.000 € – 15.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 16.000 € – 18.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 18.000 € – 20.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 21.000 € – 24.500 € i.e.
COSTO COMPLESSIVO DI COMPONENTI, MATERIALI E OPERE EDILI
Piscina con specchio d’acqua 3 x 6 range di spesa 25.000 € – 29.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 4 x 8 range di spesa 31.000 € – 35.500 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 5 x 10 range di spesa 37.000 € – 42.000 € i.e.
Piscina con specchio d’acqua 6 x 12 range di spesa 44.000 € – 50.000 € i.e.
Tutti i prezzi indicati sopra, non sono vincolanti e sono indicativi; posso variare da cantiere a cantiere, da zona a zona, da paese a paese, in particolare per quanto riguarda l’incidenza dei lavori e la possibilità di consegna. Tutti gli accordi raggiunti tra noi e l’acquirente in relazione all’esecuzione di un contratto devono essere confermati per iscritto e previo sopralluogo. I prezzi effettivi saranno confermati al momento della stipula del contratto.
PISCINA IN | PANNELLI IN ACCIAIO | CEMENTO ARMATO | POLISTIROLO | VETRORESINA |
Resistenza pareti | ||||
Adattamento | ||||
Rapidità lavori | ||||
Costo | ||||
Libertà forma e dimensioni | ||||
Rivestimento | Liner, PVC armato | Liner, PVC armato, piastrelle o mosaico | Liner, PVC armato | Vetroresina |
Garanzia | Da 20 a 30 anni | Da 20 a 30 anni | Da 10 a 15 anni | Mediamente 10 anni |
Punteggio | 10/10 | 8/10 | 6/10 | 4/10 |
Una piscina più sostenibile è realizzata utilizzando delle attrezzatture che implicano un minore impatto ambientale, permettendo di ridurre il consumo di risorse (acqua, energia e materiali di consumo), ciò significa avere minori costi di manutenzione. Dalle pompe a velocità variabile che consumano meno energia, ai prodotti sanificanti per l’acqua che utilizzano meno sostanze chimiche, alle coperture automatiche che impediscono l’evaporazione dell’acqua e riducono le dispersioni termiche, Fluidra offre un’ampia gamma di soluzioni che contribuiscono a rendere la piscina più sostenibile.
FILTRAZIONE 85% DI RISPARMIO
Il sistema di filtrazione è il cuore di una piscina. È possibile creare una piscina più sostenibile riducendo il consumo idrico e di energia. La tecnologia delle pompe di filtrazione a velocità variabile consente un risparmio energetico. Per un’efficienza ottimale, si consiglia di combinarla con la valvola multiporta che permette una riduzione della caduta di pressione fino al 20. La gamma di filtri CS a cartuccia Zodiac® e i filtri AstralPool Nanofiber, Riducono la quantità di acqua necessaria per il controlavaggio, permettendo il risparmio di acqua. Se si preferisce un filtro tradizionale, il letto filtrante vetroso attivo Active Clear AstralPool consente di risparmiare fino al 25% di acqua durante il controlavaggio del filtro.
Riscaldamento e coperture
La pompa di calore è la soluzione di riscaldamento economica ed ecologica essendo un sistema termodinamico: preleva calorie dall’aria e le restituisce direttamente all’acqua della piscina. Le pompe di calore Inverter consentono un risparmio energetico fra il 10% e il 20% a confronto con le pompe di calore ON/OFF. Adeguando la potenza in relazione alla temperatura dell’acqua, ottimizzano in modo intelligente il consumo di energia. Una quantità significativa delle pompe di calore Fluidra vendute nella zona EMEA utilizzano il gas refrigerante R32, che ha un impatto inferiore del 68% rispetto al gas refrigerante R410A. Si raccomanda l’utilizzo di una copertura, la quale permette di ridurre l’evaporazione dell’acqua fino al 96% e la dispersione di calore fino all’ 80%. Il risultato è che il consumo della pompa di calore è dimezzato.
Trattamento dell’acqua
Grazie alle soluzioni di trattamento automatico dell’acqua, la necessità di cambiare continuamente l’acqua in piscina è notevolmente ridotto. Con l’elettrolisi o le soluzioni ad UV, l’uso dei prodotti chimici per la sanificazione dell’acqua è limitato. Inoltre con l’uso del sistema Magnapool®, caratterizzato dal materiale filtrante Crystal Clear, durante il controlavaggio si può risparmiare fino al 75% dell’acqua.
Illuminazione
Con una vita utile superiore di ben 20 volte alle lampade alogene e con una qualità di illuminazione superiore, la tecnologica a LED riduce i consumi elettrici fino al 97% rispetto all’illuminazione alogena. La gamma è composta da LED di alta qualità e componenti elettrici realizzati completamente in EU, rispettando gli standard di qualità europei.
Richiedi la tua videoconsulenza gratuita per ricevere maggiori informazioni.
«Internet of Pools» non riguarda semplicemente i prodotti connessi e i servizi, riguarda la possibilità di far vivere la migliore esperienza di piscina, in modo sostenibile.
1. Semplicità: Prodotti connessi che rendono la piscina più smart.
• Gli utenti possono controllare la piscina in qulasiasi momento e in qualsiasi luogo accedendo all’applicazione connessa ai loro prodotti.
2. Efficienza & Sostenibilità
• Grazie alla connettività integrata & al controllo da remoto, la piscina diventa intelligente.
• I prodotti connessi possono funzionare insieme per rendere la gestione della piscina il più efficace possibile.
• Gli utenti possono scegliere di adeguare le funzionalità della piscina in base all’uso oppure adattare le stesse da remoto secondo le proprie esigenze
3. Servizi aggiuntivi
• I prodotti connessi permettono di usufruire di servizi mediante l’uso dell’applicazione, come consigli per una manutenzione più accorta oppure le previsioni meteorologiche, per adattare le impostazioni della piscina.
• Mediante l’applicazione si possono sfruttare le funzionalità del prodotto, permettendo un’esperienza utente migliore.
• Il controllo della piscina può essere affidato al professionista della piscina, che si occupa della sua manutenzione.

Scopri di più: scarica maggiori informazioni.
Blue Connect è l’assistente digitalizza per piscine e spa
Questo tester intelligente per piscine combina un termometro per piscina e un misuratore della qualità dell’acqua in uno. Tutti i valori misurati come valore pH, temperatura, ORP (disinfettante) e conducibilità possono essere richiesti tramite Bluetooth, Sigfox e opzionalmente tramite WiFi con l’app gratuita. Inoltre riceverai suggerimenti specifici per migliorare la qualità dell’acqua. Adatto per piscine con prodotti per la cura dell’acqua a base di cloro e bromo e per piscine di acqua salata.
I dati sull’acqua ei dati meteorologici vengono analizzati in modo intelligente e preparati graficamente e in modo comprensibile per l’utente. Il “Blue Conncet Plus – Analizzatore Smart Pool” può essere utilizzato come analizzatore per piscina galleggiante o con incluso L’adattatore Blue Fit50 può essere integrato nel sistema di filtraggio del locale tecnico.
Dotato di un innovativo sensore all-in-one, Blue Connect Plus misura i principali parametri della tua piscina:
- la temperatura dell’acqua;
- il pH;
- Disinfettante (ORP);
- Il contenuto di sale nell’acqua (conducibilità)
A seconda dei parametri della tua piscina e delle condizioni dell’acqua, l’app consiglia i prodotti per la cura dell’acqua necessari per la manutenzione, come il cloro. Se, ad esempio, la qualità dell’acqua si deteriora a causa di un temporale, riceverai notifiche push automatiche con consigli per l’azione.
Scopri di più o richiedi la tua videoconsulenza gratuita.
Goditi la tua piscina senza pensieri: al resto ci pensiamo noi! Una Piscina è il regalo perfetto per godersi il proprio tempo con amici e famiglia in modo sicuro e divertente. Grazie ai finanziamenti con Santander Consumer Bank è possibile regalarsi il sogno di avere una piscina tutta per sé. A PARTIRE DA 12 RATE A TASSO AGEVOLATO.
Presso gli esercizi commerciali convenzionati con Santander Consumer Bank è possibile personalizzare il contratto di finanziamento finalizzato all’acquisto di piscine.
*Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Condizioni contrattuali ed economiche nelle “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” presso i concessionari e sul sito www.santanderconsumer.it, sez.Trasparenza. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.
Realizzazioni










Richiedi un preventivo
Desideriamo comprendere a pieno le tue esigenze per poter elaborare un preventivo su misura, disegnato apposta sulle tue esigenze. Mettici a conoscenza dei tuoi progetti, senza impegno.
Vuoi fissare una video consulenza gratuita? Clicca qui