Prodotti
Idraulica e riscaldamento
IdroTec nasce nel 1970 come azienda idraulica e oggi, con più di 50 anni di esperienza nel settore, garantisce ai propri clienti professionalità e affidabilità nell’installazione di nuovi impianti idraulici e nella manutenzione.
Installiamo e forniamo interi impianti idro-termo-sanitari rivolti ad abitazioni private o grandi industrie.
La nostra esperienza nasce proprio nel settore dell’installazione di impianti idraulici e ci siamo contraddistinti fin da subito per soddisfare la domanda sempre crescente di clienti privati e aziende.
Servizio chiavi in mano, pensiamo a tutto noi!
Tra i servizi offerti:
- Impianti civili e industriali
- Solare termico
- Caldaia di ogni tipologia
- Pompe di calore
- Riscaldamento a pavimento
- Aspirapolvere centralizzato
- Depurazione
- Irrigazione giardino
- Assistenza e manutenzione
Siamo al passo con i tempi!
IdroTec sa come oggi siano sempre più importanti le nuove tecnologie per il risparmio energetico. Per questo ha espanso il suo settore a questo tipo di prodotti fornendo e installando impianti solari completi.
Solo grandi marchi possono garantire ai nostri clienti l’affidabilità che noi pretendiamo.
Con oltre 140 anni di esperienza, Vaillant continua ad offrire oggi più che mai prodotti efficienti e con una particolare attenzione rivolta all’ambiente. Una vasta gamma di prodotti come: caldaia a condensazione, pompa di calore, climatizzatore, scaldabagno, termostato, centralina climatica, pannelli solari e tanti altri prodotti che utilizzano energie rinnovabili.
Scegliamo Vaillant per il tuo comfort domestico e per l’affidabilità di oltre 500 centri assistenza tecnica ufficiali in Italia per avere tutto il supporto in caso di assistenza o manutenzione.
Passa alla caldaia a condensazione e risparmia fino al 30% sulla bolletta del gas, usufruisci delle detrazioni fiscali del 65% sulla spesa sostenuta. Le nuove caldaie a condensazione ecoTEC di Vaillant offrono un’efficienza mai raggiunta prima, una nuova connettività Plug & Play e l’efficienza energetica come obiettivi imprescindibili.
La grande innovazione di queste caldaie risiede nell’assistente al bilanciamento idraulico tramite App, che permette di impostare e regolare il più corretto valore in portata necessario ad avere la massima efficienza per il sistema di riscaldamento scelto (termosifoni o impianto a pavimento). Per aumentare l’efficienza della nostra caldaia sono stati introdotti: il sensore flusso ultrasonico e la tecnologia NoBypass che insieme al lavoro della pompa ad alta efficienza permettono anche le più sensibili e precise regolazioni necessarie all’impianto.
Le caldaie, con il loro design piatto del casing, apre la strada alla nuova linea di caldaie Vaillant. Nella parte inferiore, può essere facilmente montato un gateway Plug & Play (sensoNET) che, in abbinamento alla nuova centralina sensoCOMFORT (accessori inclusi nella fornitura), si può interfacciare al router di casa con un cavo collegato direttamente in caldaia; tramite una App gratuita sviluppata da Vaillant sarà possibile regolare la caldaia comodamente da smartphone.
Green iQ significa altissimi standard qualitativi che garantiscono un sistema a prova di futuro; la longevità, così come l’eleganza e il design di prodotto ne valorizzeranno l’investimento incrementando al contempo il valore della vostra proprietà.
Oltre a tutte queste importanti novità ecoTEC exclusive integra una serie di innovazioni tecnologiche a supporto del tecnico:
• Il nuovo sistema LIN Bus, protocollo di comunicazione interno tra i componenti e la nuova elettronica, per risolvere velocemente i malfunzionamenti di componenti, mostrando sul display in tempo reale la soluzione da adottare.
• Il nuovo blocco termoidraulico rinnovato nel design e migliorato nelle sue performance, sempre in ottica di fornire il miglior prodotto possibile, con la più alta efficienza mai raggiunta prima.
• La nuova interfaccia utente completamente touch, con i nuovi “messaggi parlanti”, permettono un’interazione più semplice tra la caldaia – tecnico e/o l’utente.
• Una nuova elettronica dotata di una nuova interfaccia con una particolare funzione “Green IQ mode” regola il funzionamento del comfort nel modo più ecologico possibile. Rinnovata anche per quanto riguarda la diagnostica e la rilevazione di errori, nuovi parametri che aiutano il tecnico e avvicinano la caldaia all’utente finale.
L’idrogeno è ovunque. Il gas può essere ottenuto da molteplici e differenti sostanze, ma in un maggior quantitativo dall’acqua. Il nostro pianeta ne offre grandi quantità, perciò l’idrogeno non si esaurirà mai. Oltre alla sicurezza energetica, l’idrogeno ha un altro vantaggio competitivo: è un vettore di energia rispettoso del clima, grazie al cosiddetto idrogeno “verde”.
La nuova gamma di caldaie ecoTEC plus, in grado di funzionare perfettamente con una miscela di idrogeno al 20%. Questo lancio rappresenta il primo grande passo verso la transizione energetica che si concretizzerà grazie all’impiego dell’idrogeno come fonte primaria delle caldaie a condensazione.
ecoTEC plus è la gamma di caldaie più amate nell’universo Vaillant è anche la più completa in termini di offerta. La gamma infatti comprende caldaie combinate istantanee pronte per offrire comfort sanitario e riscaldamento senza eguali, modelli con bollitori integrati che non occupano spazio, modelli da associare a bollitori esterni quando la famiglia è numerosa e serve tanta acqua.
Tutte le caldaie ecoTEC plus hanno a bordo l’innovativa tecnologia IoniDetect che permette il riconoscimento automatico dei gas regolando la miscela e consentendo un funzionamento ottimale con un arricchimento di idrogeno del 20%. Il sistema di bilanciamento ADA poi regola in autonomia la curva di alimentazione della fiamma, garantendo così il minor consumo e la massima efficienza.
La scelta più green che tu possa fare.
I climatizzatori Vaillant creano l’ambiente perfetto nel quale vivere, riducendo l’umidità dell’aria, raggiungendo la temperatura di comfort sempre più velocemente e regalando una boccata di aria pura grazie alla funzione di purificazione.
Elevata efficienza
Realizzati utilizzando la migliore tecnologia disponibile, i climatizzatori Vaillant garantiscono massime prestazioni. La sinergia tra i compressori di ultima generazione che ne ottimizzano le prestazioni e l’impiego del Gas refrigerante ecologico R-32 li accreditano tra i climatizzatori più efficienti in ambito residenziale.
Bassa rumorosità
Le unità interne (VAI 5-025) riportano valori di pressione sonora pari a 24 dBA alla minima velocità del ventilatore.
R-32 il gas refrigerante amico dell’ambiente e dell’efficienza
Il refrigerante R-32 è uno dei rfeigeranti più ecocompatibili presenti sul mercato.
L’impatto potenziale sul riscaldamento globale (GWP) è inferiore di circa il 70% rispetto alla
miscela R-410A e, in più, non contenendo cloro non danneggia lo strato di ozono.
Risparmio
Il refrigerante R-32, l’innovazione tecnologica e le funzioni di comando speciali rendono
i nuovi climatizzatori a parete Vaillant estremamente efficienti.
I rendimenti stagionali permettono la classificazione fino alla classe A+++.
Gestione WiFi
Per la linea residenziale climaVAIR exclusive e plus è previsto un modulo accessorio WiFi
che consente di controllare e regolare il comfort anche quando sei fuori casa.
I sistemi in pompa di calore Vaillant includono: soluzioni versatili e compatte come aroTHERM per installazioni da esterno nella versione sia monoblocco sia split, soluzioni complete per installazioni solo da interno quando i vincoli architettonici non consentono modifiche all’estetica dell’edificio grazie a recoCOMPACT e versoTHERM.
Tutta la progettazione delle pompe di calore è stata portata nel nostro quartier generale di Remscheid, dove abbiamo creato un centro di competenza al 100% dedicato e un centro di ricerca e sviluppo, grazie ai quali svilupperemo sempre nuove tecnologie basate sulle rinnovabili.
Tutte le pompe di calore Vaillant sono progettate per le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria possono vantare elevatissime doti di efficienza (fino ad A+++) e livelli di emissioni acustiche estremamente contenuti,
tanto da essere le soluzioni più silenziose disponibili sul mercato.
Di pari passo le pompe di calore Vaillant propongono soluzioni sempre più intelligenti e connesse.
Il nuovo termostato sensoHOME si presenta con un design completamente ripensato: total black e la commistione di materiali durevoli e vetro per garantirne la longevità nel tempo e un aspetto moderno. Con l’aggiunta di una sonda esterna, sensoHOME si trasforma naturalmente in una centralina climatica a tutti gli effetti.
La programmazione delle funzioni è coadiuvata da «messaggi parlanti» e i tasti, tutti “touch-screen” rendono l’esperienza di comfort ancora più gradevole. Ideata per essere abbinata alle caldaie Vaillant, sensoHOME è compatibile anche con con tutte le caldaie eBUS a partire dal 2003.
La gestione in remoto è possibile con l’aggiunta del gateway internet sensoNET a cui è associata un’APP di ultima evoluzione. sensoHOME è in classe V ai sensi della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02, abbinata a una caldaia a condensazione in classe A da’ l’accesso ad ecobonus 65% e superbonus 110%
Caratteristiche tecniche innovative
• Schermo a cristalli liquidi con tasti retroilluminati e cursore a scorrimento
• Assistente alla personalizzazione con questionario guidato
• Gestione di tutti glischemi idraulici con un singolo controllo
• Predisposizone per controllo remoto tramite Gateway sensoNET (non incluso)
Gli incentivi disponibili nel 2022
Superbonus 110%
Detrazione potenziata dell’imposta lorda per specifici interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2023.
Alcuni esempi di interventi detraibili:
• interventi di isolamento termico di almeno il 25% delle superfici lorde disperdenti dell’involucro, orizzontali e inclinate
• la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione almeno in classe A, a pompa di calore, compresi gli impianti ibridi o geotermici.
Ecobonus 65% 50%
Detrazione del 65% e 50% dell’IRPEF e dell’IRES per specifici interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Alcuni esempi di interventi detraibili:
• 65% per pannelli solari: installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda.
• 65% per pompe di calore: interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore.
• 50%-65% per caldaie a condensazione: interventi di sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione (detrazione 50%), anche con contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti (detrazione 65%);
Bonus Casa 50%
La detrazione Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie riguarda le spese sostenute per eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, le opere di restauro e risanamento conservativo e i lavori di ristrutturazione edilizia per i singoli appartamenti e per gli immobili condominiali. La manutenzione ordinaria è però esclusa dalla detrazione in caso di interventi su singole unità immobiliari residenziali.
Sono ammessi a fruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione tutti coloro che sono assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato. La detrazione va sempre ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
Attenzione: per i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2018, la legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha introdotto l’obbligo di trasmettere all’ENEA per via telematica le informazioni sugli interventi che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Conto Termico 2.0
Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche amministrazioni, ma anche imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui.
Il Conto Termico non è una detrazione fiscale, ossia un risparmio di imposta risultante dalla dichiarazione dei redditi, bensì un contributo statale che non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta.
Alcuni esempi di interventi incentivati tramite il conto termico:
• Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore.
• Installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o ad integrazione dell’impianto di climatizzazione invernale.
• Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.
Sconto in fattura
Detrazione del 50% sull’IRPEF, fino a massimo 96.000 euro di spesa per interventi di riqualificazione edilizia, manutenzione straordinaria e ordinaria.
Il bonus ristrutturazione 2022 è un incentivo per coloro che effettuano lavori di tipo edilizio in un edificio abitativo.
Noi di IdroTec ci occuperemo di tutti gli aspetti, compresa la gestione delle pratiche, affinchè i nostri clienti possano beneficiare degli incentivi.
Richiedi un preventivo
Desideriamo comprendere a pieno le tue esigenze per poter elaborare un preventivo su misura, disegnato apposta sulle tue esigenze. Mettici a conoscenza dei tuoi progetti, senza impegno.
Vuoi fissare una video consulenza gratuita? Clicca qui